con MASSIMILIANO BALESTRERO
In attesa da 113 giorni
ARGOMENTI EMERSI NEGLI ARTICOLI DELLA PREALPINA 24 SETTEMBRE 2024 e 29 SETTEMBRE 2024
In attesa da 51 giorni
VIA DEI GELSI – VIA ALDO MORO (SP 69) – VIA VECCHIA VARESINA: punti di criticità e pericolo esistenti e prossimi nell’area di realizzazione del cavalcavia – Centro Comunale di raccolta dei rifiuti.
In attesa da 15 giorni
INTERPELLANZA - SU ATTIVAZIONE DELLE COMMISSIONI COMUNALI
In attesa da 6 giorni
INTERROGAZIONE: BONIFICA E RECUPERO IMU – AFFIDAMENTO DIRETTO A MAGGIOLI TRIBUTI SPA
CONCLUSA IN RITARDO CON ESITO NON SODDISFACENTE
COMMISSIONE PER LA REDAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE
CONCLUSA IN RITARDO CON ESITO NON SODDISFACENTE
DISTRIBUTORE ENI - VIA MAZZINI 20/08/2024 deposito INTERPELLANZA
Conclusa in 29 giorni
REDAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2025-2027
Azioni che abbiamo intrapreso
Andamento
30 set 2024
INTERROGAZIONE
ARGOMENTI EMERSI NEGLI ARTICOLI DELLA PREALPINA 24 SETTEMBRE 2024 e 29 SETTEMBRE 2024
Da due articoli apparsi sulla prealpina, rispettivamente il 24 settembre e il 29 settembre, la Sindaca Rosalina di Spirito e la ex Sindaca Melissa De Santis hanno portato posizioni significativamente diverse su importanti temi che riguardano il paese. In ragione di ciò ISPiRA ha richiesto
di fornire la seguente documentazione riguardantI:
1 - il Progetto per l’Area del Lavorascio presentato e approvato da Regione Lombardia, gli incarichi professionali affidati e l’indicazione dei soggetti con le relative responsabilità di controllo, verifica e collaudo.
2.sempre per il Progetto per l’Area del Lavorascio, lo stato della rendicontazione obbligatoria sullo stato di avanzamento lavori a Regione Lombardia;
3.la destinazione attuale dell’area parcheggio del Lavorascio, la suddivisione della suddetta area e gli/le accordi/convenzioni stipulati/e con soggetti privati, a titolo gratuito e/o oneroso;
4.l’affidamento della manutenzione parziale dell’Area del Lavorascio affidata a un privato. Si richiede in particolare di quale soggetto privato si tratti e in base a quale accordo/convenzione stia agendo. Al contempo si richiede se tale affidamento stia avvenendo a titolo gratuito o oneroso;
5.il Progetto del Monte del Prete presentato e approvato da Regione Lombardia, gli incarichi professionali affidati e l’indicazione dei soggetti con le relative responsabilità di controllo, verifica e collaudo;
6.sempre per il Progetto del Monte del Prete lo stato della rendicontazione obbligatoria sullo stato di avanzamento lavori a Regione Lombardia;
7.la verifica straordinaria della situazione di Cassa avvenuta al mutamento della persona del Sindaco così come previsto dall’art 224 del D.Lgs 267/2000 (TUEL).
1.
l’eventuale nuova destinazione dell’area parcheggio del Lavorascio così come da dichiarazione del Sindaco nel succitato articolo del 24 settembre 2024 – La Prealpina;
2.
la revisione dell’appalto del secondo lotto della pista ciclopedonale di Via Varese (località Cascine) così come pare risultare dalle dichiarazioni del Vice Sindaco nel succitato articolo del 24 settembre 2024 – La Prealpina.
Aggiornamenti
Conclusa
ARGOMENTI EMERSI NEGLI ARTICOLI DELLA PREALPINA 24 SETTEMBRE 2024 e 29 SETTEMBRE 2024
Da due articoli apparsi sulla prealpina, rispettivamente il 24 settembre e il 29 settembre, la Sindaca Rosalina di Spirito e la ex Sindaca Melissa De Santis hanno portato posizioni significativamente diverse su importanti temi che riguardano il paese. In ragione di ciò ISPiRA ha richiesto
di fornire la seguente documentazione riguardantI:
1 - il Progetto per l’Area del Lavorascio presentato e approvato da Regione Lombardia, gli incarichi professionali affidati e l’indicazione dei soggetti con le relative responsabilità di controllo, verifica e collaudo.
2.sempre per il Progetto per l’Area del Lavorascio, lo stato della rendicontazione obbligatoria sullo stato di avanzamento lavori a Regione Lombardia;
3.la destinazione attuale dell’area parcheggio del Lavorascio, la suddivisione della suddetta area e gli/le accordi/convenzioni stipulati/e con soggetti privati, a titolo gratuito e/o oneroso;
4.l’affidamento della manutenzione parziale dell’Area del Lavorascio affidata a un privato. Si richiede in particolare di quale soggetto privato si tratti e in base a quale accordo/convenzione stia agendo. Al contempo si richiede se tale affidamento stia avvenendo a titolo gratuito o oneroso;
5.il Progetto del Monte del Prete presentato e approvato da Regione Lombardia, gli incarichi professionali affidati e l’indicazione dei soggetti con le relative responsabilità di controllo, verifica e collaudo;
6.sempre per il Progetto del Monte del Prete lo stato della rendicontazione obbligatoria sullo stato di avanzamento lavori a Regione Lombardia;
7.la verifica straordinaria della situazione di Cassa avvenuta al mutamento della persona del Sindaco così come previsto dall’art 224 del D.Lgs 267/2000 (TUEL).
1.
l’eventuale nuova destinazione dell’area parcheggio del Lavorascio così come da dichiarazione del Sindaco nel succitato articolo del 24 settembre 2024 – La Prealpina;
2.
la revisione dell’appalto del secondo lotto della pista ciclopedonale di Via Varese (località Cascine) così come pare risultare dalle dichiarazioni del Vice Sindaco nel succitato articolo del 24 settembre 2024 – La Prealpina.
ISPiRA
30/09/2024
Siamo in attesa di una risposta da
000
giorni
Titolo dell'azione
Breve descrizione dell'azione intrapresa
L'AMMINISTRAZIONE
Data
SOLLECITO RISPOSTA
Siamo costretti a sollecitare il riscontro alla nostra interrogazione del 30 settembre. Riscontro che sarebbe dovuto arrivare entro 30 giorni dalla formulazione della stessa.
I consiglieri devono disporre di tutte le informazioni utili allo svolgimento del loro ruolo che è chiaramente sancito dalla legge.
ISPiRA
16/11/2024
Siamo in attesa di una risposta da
000
giorni
RISPOSTA DELLA SINDACA
LA RISPOSTA DELLA SINDACA DEL 9 DICEMBRE 2024 ATTRAVERSO PEC COMUNALE.
Sono serviti ben 69 giorni di attesa per avere notizia della necessità di dover prendere appuntamento con gli uffici comunali per prendere visione della documentazione richiesta.
La risposta così formulata sarebbe potuta serenamente arrivare il giorno successivo alla nostra Interrogazione!
Resta evidente come non c’è di fatto la volontà di permettere alla minoranza di esercitare la propria funzione di sindacato ispettivo, fatto di certa gravità che non può restare ignorato anche perché non limitato alla interrogazione in oggetto ma dimostratosi nel tempo l’espressione di una consuetudine di comportamento.
E’ questa la trasparenza tanto invocata dalla Sindaca Rosalina Di Spirito nei 10 anni appena conclusi, quando essa stessa era parte della minoranza? A quanto pare di si.
L'AMMINISTRAZIONE
08/12/2024
ARGOMENTI EMERSI NEGLI ARTICOLI DELLA PREALPINA 24 SETTEMBRE 2024 e 29 SETTEMBRE 2024 E ALTRO
Oltre - necessariamente - a rispondere alla Sindaca, sulla questione della pista ciclabile di via Varese restiamo ancora una volta di più stupefatti della incapacità palesemente espressa di non conoscere o, peggio, ignorare completamente il ruolo del Consiglio Comunale confondendolo con un incontro pubblico, dedicato alla cittadinanza. Non era di certo quella la sede per partecipare al Consiglio Comunale tutto, quale fosse il percorso di cambiamento nella progettualità in via di realizzazione.
Infine, sul fatto che la modifica di progetto pensata per la pista ciclabile di via Varese “non incida al rialzo sul quadro economico già delineato” chiediamo se è prevista l’opera di un professionista per realizzare, appunto, la variante.
ISPiRA si impegnerà a visitare gli uffici comunali per prendere visione e disporre di copia della documentazione richiesta ben più di due mesi fa e mai consegnata. Chiaramente si spera che per avere questi appuntamenti non si dovrà aspettare ancora 69 giorni ma sarà possibile (a garanzia del ruolo di sindacato ispettivo) risolvere la questione nel breve.
ISPiRA
21/12/2024
Siamo in attesa di una risposta da
000
giorni
Titolo dell'azione
Breve descrizione dell'azione intrapresa
L'AMMINISTRAZIONE
Data
RICHIESTA APPUNTAMENTO CON GLI UFFICI SU INDICAZIONE DELLA SINDACA
Sulla base di quanto risposto in data 9/12/2024 (Prot. N.0012056/2024) dalla Sindaca e dal Vice Sindaco (testualmente: “la invitiamo a recarsi, previo appuntamento presso gli uffici comunali”) alla nostra Interrogazione formulata in Consiglio Comunale in data 30 settembre 2024 e successivamente inviata alla Pec Comunale in pari data, richiediamo un appuntamento per consultare e successivamente ritirare copia dei documenti che riepiloghiamo nuovamente per agevolare i Responsabili e i referenti delle Aree interessate. La documentazione era già stata richiesta a fine settembre 2024, considerato il lasso di tempo intercorso tra la richiesta e la risposta chiediamo anche l’attualizzazione di eventuali aggiornamenti.
ISPiRA
11/01/2025
Siamo in attesa di una risposta da
000
giorni
RISPOSTA ALLA RICHIESTA DI APPUNTAMENTO
Il Responsabile degli Affari Generali ha risposto alla nostra richiesta di appuntamento indicandoci la data.